-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Sfollati nella tendopoli a Gibellina, 22 gennaio 1968. Il terremoto della Valle del Belice avvenne nella notte tra il 14 e il 15 gennaio. ANSA
-
1968 - il terremoto nel Belice.jpg
-
Le forze dell'ordine mettono in salvo opere d'arte dopo il devastante terremoto che ha colpito la Valle del Belice il 14 gennaio 1968 ANSA
-
Trasporto dei feriti dalla tendopoli all'ospedale, Gibellina, 22 gennaio 1968. Il terremoto della Valle del Belice avvenne nella notte tra il 14 e i
-
Una immagine d' archivio dei danni causati a Gibellina dal terremoto del 14 gennaio 1968 nella valle del Belice in Sicilia. ANSA/ARCHIVIO
-
Sfollati nella tendopoli a Gibellina, 22 gennaio 1968. Il terremoto della Valle del Belice avvenne nella notte tra il 14 e il 15 gennaio. ANSA
-
Un' immagine d' archivio del terremoto del 15 gennaio 1968 nella valle del Belice in Sicilia (magnitudo Richter 6,0 - 236 morti). Le tendopoli a Gibe
-
carabinieri soccorrre bimbo nel belice
-
terremoto belice
-
Una immagine che testimonia le battaglie dei terremotati del Belice, colpiti dalla tragedia il 14 gennaio 1968 .ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANTA
-
1968 - il terremoto nel Belice.jpg
-
Un' immagine d' archivio dei danni causati a Gibellina dal terremoto del 14 gennaio 1968 nella valle del Belice in Sicilia (magnitudo Richter 6,0 -
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
-
terremoto belice
-
Belice 55.tif
-
Trasporto dei feriti dalla tendopoli all'ospedale, Gibellina, 22 gennaio 1968. Il terremoto della Valle del Belice avvenne nella notte tra il 14 e i
-
Una foto d'archivio mostra alcuni edifici di Poggioreale devastati dal terremoto che ha colpito la valle del Belice la notte tra il 14 e il 15 gennai
-
Trasporto dei feriti dalla tendopoli all'ospedale, Gibellina, 22 gennaio 1968. Il terremoto della Valle del Belice avvenne nella notte tra il 14 e i
-
Una foto d'archivio mostra alcuni edifici di Poggioreale devastati dal terremoto che ha colpito la valle del Belice la notte tra il 14 e il 15 gennai
-
Un' immagine d' archivio del terremoto del 15 gennaio 1968 nella valle del Belice in Sicilia (magnitudo Richter 6,0 - 236 morti). Le tendopoli a Gibe
-
Sfollati nella tendopoli a Gibellina, 22 gennaio 1968. Il terremoto della Valle del Belice avvenne nella notte tra il 14 e il 15 gennaio. ANSA
-
Sfollati nella tendopoli a Gibellina, 22 gennaio 1968. Il terremoto della Valle del Belice avvenne nella notte tra il 14 e il 15 gennaio. ANSA
-
Un' immagine d' archivio dei danni causati a Gibellina dal terremoto del 15 gennaio 1968 nella valle del Belice in Sicilia (magnitudo Richter 6,0 - 2
-
Un' immagine d' archivio dei danni causati a Gibellina dal terremoto del 15 gennaio 1968 nella valle del Belice in Sicilia (magnitudo Richter 6,0 - 2
-
Un' immagine d' archivio dei danni causati a Gibellina dal terremoto del 15 gennaio 1968 nella valle del Belice in Sicilia (magnitudo Richter 6,0 -
-
Sfollati nella tendopoli a Gibellina, 22 gennaio 1968. Il terremoto della Valle del Belice avvenne nella notte tra il 14 e il 15 gennaio. ANSA
-
Un' immagine d' archivio dei danni causati a Gibellina dal terremoto del 15 gennaio 1968 nella valle del Belice in Sicilia (magnitudo Richter 6,0 - 2
-
Belice 03.tif
-
terremoto belice
-
Belice 48.tif
-
terremoto belice
-
La mamma di Cudduredda davanti la salma della figlia. ANSA/ MUSEO DELLA MEMORIA DI SANTA MARGHERITA BELICE/ NICOLA SCAFIDI +++ ANSA PROVIDES ACCESS
-
La piccola Cudduredda, la bimba simbolo del terremoto del Belice. ANSA/ MUSEO DELLA MEMORIA DI SANTA MARGHERITA BELICE/ NICOLA SCAFIDI +++ ANSA PRO
-
Cudduredda, la bimba simbolo del terremoto del Belice, nel letto d?ospedale con la mamma. ANSA/ MUSEO DELLA MEMORIA DI SANTA MARGHERITA BELICE/ NICOL
-
La piccola Cudduredda, la bimba simbolo del terremoto del Belice. ANSA/ MUSEO DELLA MEMORIA DI SANTA MARGHERITA BELICE/ NICOLA SCAFIDI +++ ANSA PRO
-
Una immagine storica del terremoto nella Valle del Belice che cancellò interi paesi la domenica del 14 gennaio 1968 ANSA /MUSEO DELLA MEMORIA DI SANT
-
Belice 42.tif
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia