Serie C, per l'Akragas con la Reggina arriva la sconfitta 26
14/12/2016 - 11:27
di Redazione
La Regione ha confermato la chiusura dei musei e dei siti archeologici siciliani per Natale e Capodanno. Lo ha confermaro l’assessore regionale dei Beni culturali, Carlo Vermiglio, che ha precisato: «In Italia e in Europa la maggior parte dei musei restano abitualmente chiusi nelle giornate di Natale e Capodanno, tranne qualche eccezione».
«In Sicilia, dai dati rilevati nel 2014 e nel 2015 si evidenzia che i flussi dei visitatori nei musei e nei siti rimasti aperti per Natale e Capodanno - aggiunge l’assessore - non sono così significativi da compensare i costi della doppia indennità spettante al personale di custodia. E’ stata tuttavia prevista l’apertura di alcuni siti tradizionalmente più visitati, come il Parco archeologico di Agrigento o il Teatro di Taormina».
«E' massimo l’impegno di quest’amministrazione nel valorizzare il nostro patrimonio culturale tutto l’anno. La recente organizzazione per poli museali - conclude - attuata dal Dipartimento, consentirà ai responsabili delle strutture museali di promuovere al meglio i singoli siti e i musei avvalendosi, dove occorre, di una maggiore flessibilità nell’utilizzo del personale».
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia