Il vecchio San Berillo ora accoglie la gente: varcare quel confine non è più un tabù FOTOSTORIA
05/01/2018 - 19:14
di Redazione
SAMBUCA DI SICILIA (AGRIGENTO) - "Un museo realizzato all'interno di una chiesa molto bella che coniuga la spiritualità con l'arte e con una forte identità". Così l'assessore regionale ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi ha commentato l'apertura del MuDiA, uno dei Poli espositivi del Museo diffuso della diocesi di Agrigento, inaugurato a Sambuca di Sicilia nella seicentesca Chiesa del Purgatorio riaperta dopo 50 anni. La chiesa era inagibile dal terremoto che nel 1968 devastò la Valle del Belice; dopo un attento restauro è adesso destinata a museo d'Arte Sacra. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato tra gli altri, oltre all'assessore Sgarbi, la sovrintendente di Agrigento, Gabriella Costantino; il sindaco di Sambuca Leo Ciaccio e il direttore del MuDiA, don Giuseppe Pontillo.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia