Catania ospita il progetto “Costruiamo la pace”
TORINO
29/07/2016 - 21:00
TORINO, 29 LUG - Un film inedito sulla storia, vera, di un medico che, perseguitato per aver tentato cure alternative per il cancro, si nasconde in montagna, con un assistente, per sperimentare uno stile di vita naturale tutta diverso da quello cittadino. E' 'La terra buona' di Emanuele Caruso presentato a Torino, prodotto da Obiettivo Cinema, col sostegno di Film Commission Torino Piemonte e del tax credit esterno con la consulenza di Fip Film Investimenti Piemonte. Un film girato in Val Grande e in Val Maira, paesaggi di montagna che nel film diventano protagonisti al pari degli attori. Il ruolo del medico è interpretato da Fabrizio Ferracane candidato al David di Donatello, al Nastro d'argento e al Globo d'oro come Miglior Attore protagonista per 'Anime nere' e interprete di tanta tv di qualità dal Commissario Montalbano a Il capo dei capi, Il segreto dell'acqua, Il tredicesimo apostolo. Del regista Caruso si ricorda, tra il resto, il suo primo film indipendente 'E fu sera e fu mattina', passato in tantissimi festival.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia