Il premio Francese alla memoria alla giornalista Daphne Caruana Galizia
VENEZIA
03/09/2016 - 19:00
VENEZIA, 3 SET - E' uno dei divi più versatili e stakanovisti di Hollywood: James Franco, attore, autore e regista di cinema, teatro e televisione, che lavora contemporaneamente a più progetti, nonché scrittore, pittore e insegnante ogni volta che può (è laureato in inglese). A Venezia ama far debuttare i suoi film da regista: stavolta arriva con In dubious battle (presentato in Cinema nel giardino) tratto dall'omonimo romanzo (La battaglia in italiano) di John Steinbeck del 1936. Nel film, coprodotto dall'italiana Ambi Pictures, viene messo in scena lo sciopero negli anni della Grande Depressione di braccianti raccoglitori di frutta, in una contea californiana, guidati da Jim Nolan (Franco) contro i proprietari terrieri che hanno pagato meno del pattuito. Un violento contrasto sociale con un'eco attuale. "Oggi nei leader in generale, non solo Trump, c'è una mancanza di interesse verso le classi lavoratrici -dice Franco-. Finché sarà una minoranza a gestire la gran parte della ricchezza gli scontri saranno inevitabili".
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia