Il vecchio San Berillo ora accoglie la gente: varcare quel confine non è più un tabù FOTOSTORIA
RAVENNA
20/09/2016 - 17:00
RAVENNA, 20 SET - Il 'bonus 18enni' a Ravenna offre altri vantaggi: i 500 euro che il Governo ha destinato a tutti i nati nel 1998 - da spendere in biglietti di spettacoli dal vivo, libri, ingressi ai musei o altri servizi culturali - si trasformano in una occasione per la città per avvicinare i ragazzi al teatro e ai musei. Ravenna Festival, Ravenna Teatro, RavennAntica e MAR - Museo della città di Ravenna, in collaborazione con il Comune, offrono a tutti i diciottenni altri vantaggi e due punti di informazione dedicati. Chi acquista un biglietto per uno degli spettacoli in calendario infatti riceve un secondo biglietto da destinare a un amico fino a 26 anni. E, come regalo di benvenuto, Ravenna Festival ha riservato a tutti i diciottenni due biglietti per 'Mimì è una civetta' (3 ottobre, Teatro Alighieri), la trasformazione in chiave pop dell'eterna storia d'amore di giovani artisti squattrinati. Inoltre dal 19 settembre al 3 ottobre due punti informativi saranno attivi dal lunedì al sabato, dalle 15 alle 18.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia