Il vecchio San Berillo ora accoglie la gente: varcare quel confine non è più un tabù FOTOSTORIA
Premiate le isole siciliane nella classifica delle spiagge di Tripadvisor
03/08/2015 - 05:08
di Giuseppe La Rosa
Da alcuni anni il celebre sito di recensioni online propone la "top ten" degli utenti. Ecco le novità di quest'anno
Quali sono le spiagge più esclusive e sognate dai viaggiatori di tutto il mondo? Da alcuni anni il celebre sito di recensioni online “Tripadvisor” ci ha abituati a dare una valutazione a tutto: non solo hotel ai ristoranti, ma anche luoghi d’interesse, destinazioni, attrazioni e, ovviamente, le spiagge. Ecco la classifica 2015, all’interno della quale non mancano le sorprese.
Al decimo posto gli utenti di TripAdvisor indicano la “Spiaggia Capricciòli” (le caprette, in dialetto gallurese) di Arzachena in Costa Smeralda. «Acque limpide e cristalline fra rocce di granito e ginepri» il commento in evidenza sul sito. In effetti la riviera sarda di sabbia bianca si presenta come di rara bellezza.
Ancora Sardegna per il nono piazzamento, conquistato da “La Cinta”, famosa spiaggia di San Teodoro. Sita alla periferia nord dell'abitato, anch’essa, come quella di Capricciòli è ornata da meravigliosi ginepri e si caratterizza per un arenile dalla forma arcuata lungo circa 5 km. Particolarmente adatta a chi ama le attività di birdwatching presenta una fauna ricca di esemplari di fenicotteri rosa.
«Altro che Maldive» il commento sulla spiaggia piazzatasi all’ottavo posto. “Porto Giunco”, si trova anch’essa in Sardegna, più precisamente nella zona di Villasimius. Caratterizzata da un fondo di sabbia bianca e sottile l’abbiamo vista in numerosi spot per via della sua acqua dal tenuo colore azzurro.
Ci spostiamo in Salento per raggiungere la settima spiaggia più bella d’Italia secondo Tripadvisor. Si tratta di “Porto Selvaggio”, sita presso l’omonima riserva naturale protetta nel comune di Nardò, in provincia di Lecce. «Molto bella – scrive un utente del sito - e ideale per chi vuole fare un po' di snorkeling o anche rimanere ad oziare in pineta».
La “Baia del Silenzio” di Sestri Levante scivola dal quinto piazzamento detenuto nel 2014 al settimo del 2015 ma rimane comunque tra le più suggestive del bel Paese. I convento dei Frati Cappuccini, e i varchi sorprendono chi passeggia nel Carruggio con il panorama inaspettato sul mare. Da visitare.
La celebre “Spiaggia di Tropea” in Calabria detiene la posizione numero cinque. «Bagnarsi al tramonto qui non ha prezzo» scrivono i visitatori su Tripadvisor. Ideale per chi cerca un angolo di paradiso la parte denominata “Spiaggia del Cannone”, nascosta dietro il molo nord del porto turistico. L’ideale per fuggire dalla folla e rilassarsi.
Quarto posto per la “Cala Mariolu” una spiaggia del Golfo di Orosei in provincia dell’Ogliastra in Sardegna. Accessibile in modo agevole solo via mare, la cala prende il suo nome italiano da un detto popolare di un pescatore e dalla frase «Accà ce stà mariolu» (qui c’è qualche ladro).
Medaglia di bronzo per la spiaggia “La Pelosa”, ancora una volta in Sardegna. Sita di fronte all'isola Piana e all'Asinara, nei pressi di Stintino, si presenta come una distesa di sabbia bianca e si distingue per la trasparenza delle sue acque. Il mare si presenta quindi tra il turchese e l’azzurro.
Il secondo gradino del podio per la meravigliosa “Cala Rossa” di Favignana. La celebre spiaggia, vero e proprio fiore all’occhiello dell’isola, si era piazzata al quinto posto lo scorso anno e guadagna la medaglia d’argento grazie al suo mare caraibico. Considerata un vero paradiso terrestre.
Premiata come la più bella d’Italia (e la terza nel mondo) la “Spiaggia dei Conigli” di Lampedusa. Allontanate dalla mente le immagini di cronaca che la vedono come il centro per lo sbarco dei migranti si presenta come uno dei posti più desiderabili del paese. «La sabbia è dorata – scrivono gli utenti di Tripadvisor - le acque sono cristalline e la varietà incredibile di pesci è ideale per lo snorkeling».
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia