M5S critico su manovra: «Maxi tabella H per gli appetiti dei partiti»
28/08/2017 - 13:04
di Redazione
«Confermo la mia disponibilità a candidarmi alla carica di presidente della Regione siciliana, chiaramente come candidato civico nell’ambito di un campo largo e di una coalizione di centrosinistra».
Lo ha detto il rettore dell'Università di Palermo Fabrizio Micari, in una conferenza stampa a Palermo. «Lo faccio - ha aggiunto - per i nostri giovani; è un impegno nei confronti della formazione. Questa è la fase due di un impegno già cominciato: da rettore ho fatto il 'primus inter pares', anche il presidente della Regione svolge il medesimi ruolo».
«La decisione di candidarmi - ha aggiunto - è coerente con il mio percorso. Non possiamo disilludere i giovani, dobbiamo creare le condizioni e le opportunità perché possano crescere in questa terra. I primi contatti sono stati col sindaco di Palermo Leoluca Orlando e sarebbe stato incoerente non dare la disponibilità a questa candidatura».
«Credo che la vera risposta e proposta che possiamo dare alle esigenze dei siciliani può avvenire se il centrosinistra, nel rispetto dei valori che lo caratterizzano, trovi la forza di marciare insieme unitariamente. Questo se vogliamo lo possiamo chiamare appello: il ruolo che vorrei attribuirmi è quello di garante di quanto scritto nel programma», ha aggiunto commentando il no di Mdp-Art 1 e Sinistra italiana a far parte di una coalizione che comprenda i centristi di Alternativa popolare, spiegando comunque che si candiderà lo stesso anche senza il sostegno della Sinistra.
«Il nostro progetto richiama la logica del campo largo in cui Centro e Sinistra hanno uguale dignità e sono portatori di sensibilità diverse. Credo che ci possa essere spazio per la sintesi di queste sensibilità perché la proposta del centrosinistra può risultare vincente».
Poi una critica al M5S: "Se si vuole riscuotere l’applauso facile o il titolo sui giornali fare annunci sul taglio dei vitalizi o sulle indennità è la cosa più facile, ma noi dobbiamo fare un’altra cosa, dobbiamo spiegare cosa fare per dare risposte ai giovani, ai portatori di handicap, a tutti coloro i quali sono in difficoltà. Dobbiamo fare proposte serie da presentare nel modo migliore possibile".
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia