Sicilia, farmaci innovativi e cure oncologiche: pronti 426 mln di euro
ROMA
30/07/2016 - 14:30
ROMA, 30 LUG - "Siamo molto grati per questa risposta pronta, tempestiva e chiara". Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha espresso apprezzamento per l'iniziativa annunciata dal mondo islamico di solidarietà alla chiesa cattolica dopo i fatti di Rouen. "Spero - ha commentato - che facciano sentire la loro voce in modo unitario al di là delle differenze presenti nella loro realtà. Se continuano su questa strada si potrà creare un vero isolamento attorno a questi fanatici omicidi". Secondo l'arcivescovo di Genova, quello che sta accadendo in Europa, "non è una guerra di religione, perche' l'Islam ha dimensione moderata. Esistono poi frange omicide, che devono essere condannate dallo stesso mondo musulmano, perché quello che l'Occidente può fare è meno efficace, la voce più importante è quella musulmana". Bagnasco si è detto quindi contrario alla militarizzazione delle chiese: "Naturalmente non si può abbassare la guardia" ma "non bisogna avere paura, perché altrimenti si fa il gioco", di questi fanatici.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia