Miccichè su portaborse all'Ars: «I budget non saranno raddoppiati»
ROMA
09/08/2016 - 15:00
ROMA, 9 AGO -"Oggi, il nostro esercizio di memoria deve servire a non far mai calare il silenzio o l'indifferenza sulle vicende di quella dolorosa stagione storica. Ciò vuol dire, concretamente, continuare a combattere per avere verità e giustizia". Lo dice la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, in un messaggio inviato a Rosanna Scopelliti, Presidente della Fondazione Antonino Scopelliti in occasione della commemorazione del venticinquesimo anniversario dell'assassinio del giudice. "E' dalla verità che si deve sempre ripartire - prosegue Boldrini - non soltanto per dare un senso al sacrificio delle tante vittime della criminalità organizzata, ma anche per abbattere le distanze e il senso di estraneità tra cittadini e Stato. Il Parlamento, nella legislatura in corso, si è mosso in questa direzione, rafforzando il quadro legislativo in tema di lotta alla criminalità organizzata mediante significativi provvedimenti, il più recente dei quali ha introdotto il reato di depistaggio".
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia