Catania, Salvini: «La Lega a Catania appoggerà il candidato sindaco Pogliese»
TORINO
02/09/2016 - 15:00
TORINO, 2 SET - E' stata ritrovata in Germania e restituita ai Musei Reali di Torino una rara moneta cipriota del V secolo avanti Cristo, lo Statere di Amatunte, che dal 1983 mancava dal Medagliere Reale dei Savoia. L'operazione è frutto del lavoro del Nucleo Tutela dei Beni Culturali dei carabinieri torinesi. La sottrazione è avvenuta nel 1983 quando il Medagliere sabaudo, una collezione di quasi 30 mila monete antiche messe insieme da Carlo Alberto, si trovava in deposito al Museo Civico di Numismatica del capoluogo piemontese. Il pezzo mancante è stato ritrovato grazie alla segnalazione di un collezionista, che l'ha riconosciuto nel catalogo di un antiquario di Goettingen. "Di qui è partito un lavoro certosino - ha spiegato il maggiore Guido Barbieri, comandante del Nucleo - che è andato a buon fine grazie alla circostanza fortunata che il British Museum di Londra avesse ritenuto la moneta importante e l'avesse fotografata nel 1904, indicandone la presenza a Torino".
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia