Chiaramonte Gulfi, scontro lungo la SS 514, muore un centauro
14/12/2016 - 09:44
di Redazione
La Guardia di finanza di Ragusa hanno sequestrato un’area estesa circa 20 mila metri quadrati nella zona del cimitero di Vittoria che era stata destinata a discarica abusiva.
In particolare, sono stati rinvenuti cumuli di materie plastiche provenienti dalle serre agricole, imballaggi plastici di prodotti ortofrutticoli, materiale cementizio e ferroso, pneumatici dismessi e vasche idriche di eternit, per un quantitativo complessivo pari a circa 40 tonnellate.
Il sequestro dell’area, avvenuto con il supporto tecnico e la collaborazione di funzionari del “Settore Territorio e Ambiente” della ex Provincia e si è reso necessario per evitare ulteriori gravi conseguenze derivanti dall’abbandono e dallo smaltimento illecito di rifiuti.
Il sito è stato più volte utilizzato per bruciare enormi cumuli di materie plastiche, sottraendole così al loro regolare smaltimento. Il proprietario è stato denunciato alla Procura per violazioni in materia ambientale. Allo stesso è stata intimata l’immediata bonifica dell’area, nonché il ripristino dello stato dei luoghi.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBERO INTERESSARE
LE ALTRE NOTIZIE
nome_sezione
LASCIA IL TUO COMMENTO
Condividi le tue opinioni su La Sicilia