Antonio Pappalardo dopo l'ennesima presa di posizione estrema è stato allontanato dal Dipartimento della Giustizia minorile e di Comunità
Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato ad una storua su Instagram
Trovate 5 postazioni informatiche messe a disposizione dei clienti, collegate ad alcuni siti di giochi e scommesse on line, oltre a 3 totem multimediali, con vincite in denaro
La denuncia raccolta dal deputato Ismaele La Vardera: fatti per i quali sarebbe stata già presentata una denuncia
Una volta fermato, il 20enne ha tentato in tutti i modi di fuggire e, nonostante il poliziotto si fosse qualificato, ha continuato a opporre una strenua resistenza, colpendo l’agente con calci e pugni per riprendere la fuga
Disse di venire «dalla fine del mondo» e a tutti gli angoli del mondo s’è sempre rivolto, a tutte le periferie delle coscienze ha provato a dare una scossa. Predicando la pace nel senso più pieno del termine, non soltanto posando le armi ma anche aprendo le porte alle libertà individuali
La croce di Cristo: ognuno, in un pluralismo di visioni, gli dà significati diversi, ma non possiamo dimenticare, in questi giorni di Pasqua, il senso profondo di questo segno di fede
Lo specifico del video della “scorta armata” ai fantini ha portato i nichilisti della porta accanto a dire che con questo sfondo di inciviltà Catania non può neanche solo pensare di candidarsi a capitale italiana della Cultura nel 2028
Italia Foodball Club in Sicilia gioca "cu o palluni"
Il viaggio di Vito Romaniello con i grandi campioni dello sport nei luoghi dove sono cresciuti o hanno giocato. In giro per l’Italia, visitando città e borghi ricchi di arte, storia, cultura e… gusto. Tanti gli itinerari da (ri)scoprire nel più bel Paese del mondo. Anche in Sicilia, dove non si gioca a calcio ma "cu o palluni". Dall’interno del triangolo Palermo-Messina-Catania, inseguendo un pallone che rotola, tanti ragazzi sono partiti per raggiungere la serie A e la Nazionale.
In 15 anni, Massimiliano Leanza ha accumulato oltre mille scatti con i vip. E non è una passione isolata: «A Catania e provincia siamo una trentina i collezionisti più attivi».
Nel mondo dell'artista messinese, già molt apprezzato e pronto ad esporre a Londra, ci sono palme, animali fantastici, frutta e fiori esotici, ma anche allegorie e bizantinismi, santi e burloni della tradizione siciliana