Adnkronos
Covid: ‘Giorni muti, notti bianche’, il dramma della pandemia al Teatro sociale di Bergamo
None
Milano, 23 feb. Sono passati 3 anni da quando, il 22 febbraio 2020, all’ospedale di Bergamo venne convocata per la prima volta l’unità di crisi. Da lì a pochi giorni i pronto soccorso di Bergamo e San Giovanni Bianco sarebbero diventati la prima linea della lotta al Coronavirus e il territorio orobico l’epicentro della pandemia, con gli occhi di tutto il mondo puntati su Bergamo.
Da quel momento sospeso, fatto di dolore e speranza, fatica e solidarietà, nasce ‘Giorni muti, notti bianche’, un progetto teatrale ideato dagli infermieri e medici del pronto soccorso del Papa Giovanni XXIII, protagonisti di quei giorni drammatici, inserito nel calendario degli eventi di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura 2023.
Quattro gli spettacoli in programma: al Teatro sociale di Bergamo il 16 e il 28 marzo, al Teatro San Filippo Neri di Nembro (Bg) il 18 marzo e al centro culturale Aldo Moro di Orzinuovi (Bs) il 15 aprile.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA