Adnkronos
Kaspersky lancia un test interattivo per valutare le barriere di genere e la work-life balance nel settore IT
– Milano, 6 marzo 2025
Il test interattivo di Kaspersky invita i partecipanti a riflettere su quali barriere siano disposti a sopportare sul posto di lavoro. Gli utenti possono selezionare, tra due sfide, scegliendo quella che ritengono meno significativa, ovvero l’ostacolo che sarebbero più disposti a tollerare. Attraverso questa serie di scelte, il test rivela gradualmente quale ostacolo i partecipanti siano più inclini a tollerare sul posto di lavoro, indicando contemporaneamente il motivo per cui non dovrebbe essere ignorato. Al termine del test, gli utenti ricevono approfondimenti su come tale ostacolo influisca sul settore tecnologico, supportate da dati reali e pareri di esperti. Sottolineando l’impatto effettivo sull’avanzamento die sul settore, il test aiuta gli utenti a riconoscere la necessità di un cambiamento e offre consigli pratici per metterlo in atto.
Sebbene queste barriere possano sembrare profondamente radicate nelle procedure interne al mondo del lavoro, non sono del tutto insormontabili. Oltre alla descrizione di ciascuna sfida, delle raccomandazioni su come superarle e dei dati relativi alla loro influenza nel settore, il progetto presenta anche le pratiche che Kaspersky adotta per evitare l’impatto di tali barriere sull’ambiente di lavoro. Partendo dalle idee migliori, Kaspersky ha individuato gli approcci chiave che possono aiutare i professionisti a superare gli ostacoli sul posto di lavoro e a promuovere un cambiamento significativo, sia per loro stessi che all’interno delle loro aziende.
“Affrontare le barriere sul posto di lavoro non riguarda solo le esperienze individuali, ma anche creare un ambiente in cui i professionisti possano crescere e avere successo in base alle loro competenze e al loro contributo. Più si parla di queste sfide e si adottano misure concrete per affrontarle, più saremo in grado di costruire un settore tecnologico più equo e inclusivo”,ha commentato Maria Losyukova, Head of ESG di Kaspersky.
Kaspersky si impegna per favorire un ambiente di lavoro inclusivo in cui i professionisti possano crescere, indipendentemente dal sesso o dal background. L’azienda lavora attivamente per garantire l’equità retributiva, migliorare la mobilità delle carriere e promuovere la conciliazione tra lavoro e vita privata attraverso accordi di lavoro flessibili, programmi di mentorship strutturati e politiche di promozione trasparenti.
Informazioni su Kaspersky
Seguici su:
https://t.me/KasperskyItalia
Contatto di redazione: kaspersky@noesis.netCOPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA