Adnkronos
Natale Tech: una guida da Kaspersky per i genitori che regalano il primo dispositivo tecnologico ai bambini
Per aiutare i genitori a scegliere il primo dispositivo per i propri figli e a impostare corrette regole di utilizzo, Kaspersky, con il supporto della psicologa clinica Dr. Saliha Afridi, offre preziosi consigli sia tecnici che psicologici per evitare spiacevoli situazioni e proteggere i bambini dai pericoli della rete.
Cosa fare prima di dare un dispositivo tecnologico ai nostri figli?
1.Creare un account per bambini per proteggere il dispositivo, impedendo il download di giochi o canzoni con contenuti espliciti.
4. Attivare il blocco delle chiamate provenienti da numeri sconosciuti, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza, per evitare chiamate indesiderate e proteggere il bambino da potenziali rischi.
Come introdurre correttamente un nuovo dispositivo nella vita di un bambino?
Questo approccio collaborativo stimola il senso del dovere, ma garantisce anche che i bambini comprendano e rispettino i limiti stabiliti. È fondamentale rivedere periodicamente queste regole, man mano che i bambini crescono e la tecnologia avanza. Infine, se il bambino non dimostra un coinvolgimento nelle attività della vita reale e nella socializzazione di persona, è preferibile aspettare a introdurre uno smartphone o i social media.
Quali sono i principali rischi di cui parlare ai propri figli?
“Una volta introdotto il dispositivo, la vostra vita familiare subirà inevitabilmente una trasformazione, perché vostro figlio sarà attirato dal mondo di Internet. Piuttosto che vietare, è consigliabile insegnare al bambino un corretto comportamento online. Ma l’apprendimento è un processo graduale, non può essere perfetto fin dall’inizio, e naturalmente potrebbero verificarsi alcuni incidenti di percorso. Tuttavia, il compito dei genitori è supportarli in questo processo per aiutarli a essere sicuri online”, ha spiegato la D.ssa. Saliha Afridi, Psicologa Clinica.
Informazioni su Kaspersky
Seguici su:
Contatto di redazione:
Noesis Kaspersky ItaliaCOPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA