Adnkronos
Palermo: Istituito il Polo Penitenziario Universitario, Micari ‘UniPa sempre più inclusiva’
Palermo, 26 ott. I Poli Penitenziari Universitari in Sicilia sono stati istituiti a partire dall’inizio del 2021 con la sottoscrizione di un accordo quadro con firmatari il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari, insieme a Rettori degli Atenei di Messina, Catania ed Enna, al Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria per la Sicilia P.R.A.P., rappresentato da Cinzia Calandrino, al Garante regionale dei diritti dei detenuti, Giovanni Fiandaca, all’Assessorato regionale dell’istruzione e della formazione professionale. L’Università di Palermo ha assunto l’impegno di garantire agli studenti ricompresi nel progetto di sostegno agli studi l’esonero dal pagamento delle tasse e dei contributi, nonché la fornitura gratuita dei libri di testo, dei materiali didattici ed eventualmente delle attrezzature informatiche utili all’espletamento del percorso, attraverso risorse dedicate ai sensi dell’Accordo Quadro.
“Ad oggi hanno completato l’iscrizione due detenuti e almeno altri otto hanno attivato la procedura di iscrizione o hanno manifestato interesse ad attivarla – sottolinea il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari – La previsione è di almeno dieci iscritti al nostro Ateneo entro la fine dell’anno. Si tratta di un traguardo prezioso per il primo anno di sperimentazione di questa iniziativa che abbiamo fortemente voluto nel segno di un’Università inclusiva, principio cardine di questo mandato rettorale”. Nei mesi di giugno e luglio 2021, con circolare del P.R.A.P., indirizzata a tutti gli istituti penitenziari della Sicilia per individuare i fabbisogni formativi di alta formazione dei detenuti, sono state indicate le Case circondariali interessate all’Offerta Formativa di UniPa rientranti nel Distretto della Corte di Appello. Dopo un’analisi dei migliori accordi attuativi presenti sul territorio nazionale aventi per oggetto la formazione universitaria dei detenuti (Accordi delle regioni Piemonte e della regione Toscana) e numerose Interlocuzioni con i firmatari dell’Accordo Quadro e i loro delegati, l’Assessorato e gli Uffici Regionali, si è giunti alla predisposizione dell’Accordo Attuativo e dello Schema di Adesione del singolo istituto penitenziario ai Poli UP di UniPa. L’approvazione agli OO.CC. di Ateneo ha avuto luogo nella prima adunanza settembre 2021 da parte degli organi collegiali preposti. La prof.ssa Paola Maggio, Delegata del Rettore, ha seguito l’iter amministrativo facendo da Raccordo fra le diverse istituzioni e svolgendo attività di formazione presso gli Istituti penitenziari in contatto costante con i Direttori e con gli educatori.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA