Notizie Locali


SEZIONI
Catania 11°

Adnkronos

Piacenza si unisce al successo di Just Eat: il nuovo modello di delivery con rider dipendenti arriva in città

Di Redazione |

27 settembre 2023. Aperte 21 posizioni nella provincia emiliana grazie alle quali Just Eat implementa il proprio modello di lavoro con rider dipendenti nel territorio e promuove la crescita della consegna di cibo a domicilio in città

Piacenza è la nona città dell’Emilia-Romagna ad implementare il modello di delivery con rider dipendenti. Una scelta che è in linea con il percorso di investimento sulle persone e sul territorio, creando nuove opportunità lavorative in città, migliorando il livello del servizio e sostenendo la crescita del mercato del digital food delivery. Piacenza ha registrato una crescita del +75% in termini di numero di ristoranti che hanno scelto il digital food delivery con Just Eat, arrivando nel 2022 a un totale di 70 ristoranti partner attivi in città. Un dato importante che si inserisce all’interno del più ampio contesto positivo registrato nella regione, dove più di 2.500 ristoranti hanno attivo il servizio con Just Eat.

«Con Piacenza, sono 42 le città italiane nelle quali abbiamo portato il nostro modello di delivery etico e siamo molto orgogliosi di continuare ad implementarlo su tutto il territorio nazionale. Questa nuova apertura dimostra, ancora una volta, l’impegno di Just Eat nell’essere promotore di un modello che valorizza e mette al centro le nostre persone e i rider, prestando attenzione alle loro esigenze, sostenendo anche lo sviluppo del tessuto economico e sociale nei territori in cui operiamo.» dichiara Daniele Contini,Country Manager di Just Eat Italia.

LE ASSUNZIONI A PIACENZA

Sono partite ufficialmente le candidature a Piacenza per entrare a far parte della squadra Just Eat ed essere inquadrati con contratto di lavoro subordinato, che garantisce i diritti sindacali e il trattamento economico e normativo previsto dall’accordo sindacale siglato nel 2021. Il contratto offerto prevede l’applicazione di festività, lavoro straordinario, ferie, malattia,maternità/paternità secondo quanto regolamentato dal CCNL. La retribuzione segue le tabelle previste dal CCNL con un compenso orario superiore a 9 euro sino alla maturazione di un’anzianità lavorativa della durata complessiva di due anni. Ad un salario orario di partenza di 8,75 euro si aggiungono i bonus per ordine e l’accantonamento del TFR, oltre alle eventuali maggiorazioni per il lavoro supplementare, straordinario, festivo e notturno. A Piacenza sono previsti diversi regimi orari di part time (10, 15 e 20 ore), i turni vengono pianificati mediante un’app dove il rider dà la sua disponibilità per la settimana successiva e Just Eat, considerando la preferenza, procede alla pianificazione della settimana lavorativa. Sono previste inoltre indennità a titolo di rimborso chilometrico per l’utilizzo del proprio mezzo per le consegne, ciclomotore o bicicletta, e l’applicazione piena e integrale delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza e consegna di tutti i DPI previsti dalla normativa vigente, e dotazioni di sicurezza gratuite come casco, indumenti con inserti ad alta visibilità e indumenti antipioggia e zaino per il trasporto del cibo. Inoltre, in aggiunta alle coperture assicurative fornite dagli istituti di previdenza ed assistenza pubblici (INPS e INAIL), a tutti i dipendenti sarà fornita un’assicurazione nel caso si verifichi un incidente grave sul lavoro. In più, verrà offerto ai rider assunti un training dedicato con 12 ore di formazione base e specifica sulla professione e sul tema salute e sicurezza, quali parti integranti del lavoro e regolarmente retribuite, insieme a una visita medica periodica di idoneità al lavoro.

IL DIGITAL FOOD DELIVERY A PIACENZA

Sono 70 i ristoranti a Piacenza da cui poter ordinare su Just Eat e 14 le cucine. I piacentini sono orientati al consumo di pizza, infatti è il piatto più ordinato in città, nelle varianti Margherita, Salsiccia e Wurstel.

A proposito di Just Eat:

Just Eat (www.justeat.it) è parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. È presente in Italia dal 2011 e oggi opera con oltre 28.000 ristoranti partner in più di 2.000 comuni. Just Eat è accessibile da pc e da mobile tramite l’app dedicata o la versione mobile del sito, per garantire a tutti un’ampia varietà di cucine tra cui scegliere.

Just Eat Takeaway.com:

Just Eat Takeaway.com (LSE: JET, AMS: TKWY) è uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. Con sede ad Amsterdam, la società mette in contatto clienti e ristoranti partner attraverso la propria piattaforma. Con oltre 679.000 ristoranti partner, Just Eat Takeaway.com offre un’ampia varietà di scelta. Just Eat e Takeaway.com è rapidamente cresciuto fino ad affermarsi come leader nel mercato dell’online food delivery con attività negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Canada, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Francia, Irlanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Polonia, Slovacchia, Spagna, Svizzera.

Media:

PRESS OFFICE JUST EAT MSL GROUP: justeat-corporatepr@mslgroup.com

laura.piovesan@mslgroup.com mob. 335 739 0159 / martina.donida@mslgroup.com mob. 348 616 6256COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: