Notizie Locali


SEZIONI
Catania 13°

Adnkronos

Ricerca Schneider Electric: possiamo ridurre fino al 70% le emissioni di CO2 degli uffici con soluzioni digitali e elettriche

Di Redazione |

Oggi gli edifici sono responsabili di circa il 37% delle emissioni globali . Considerato che circa la metà degli edifici esistenti saranno probabilmente ancora in uso nel 2050 , è urgente agire per ridurre le emissioni operative – ovvero quelle legate all’utilizzo degli immobili – promuovendo interventi per l’efficienza energetica.

Gli edifici completamente elettrificati e digitali – in cui il riscaldamento che sfrutta combustibili fossili è sostituito da quello elettrico ed è presente una microgrid alimentata da energia rinnovabile prodotta in loco – registrano un ulteriore abbattimento del 28% delle emissioni operative. In tal caso, la riduzione complessiva delle emissioni raggiunge il 70%.

Saul Fava, Vice Presidente della divisione Digital Energy di Schneider Electric, spiega: “L’abbattimento delle emissioni operative è la chiave di volta per la decarbonizzazione su larga scala degli edifici esistenti utile per raggiungere l’obiettivo di emissioni zero al 2050. Questa ricerca è un passo in avanti nella consapevolezza dei benefici derivanti dalla elettrificazione e digitalizzazione degli edifici, stimandone un contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 fino al 70%.

La nuova ricerca di Schneider Electric e gli scenari di decarbonizzazione in essa contenuti offrono soluzioni pratiche e immediate per aiutare tutte le organizzazioni a orientarsi in quella sfida che è la transizione energetica.

Schneider Electric

L’obiettivo di Schneider è consentire a tutti di sfruttare al meglio le energie e risorse a disposizione, coniugando progresso e sostenibilità per tutti. Questo è ciò che chiamiamo Life Is On. La nostra missione è essere il Partner digitale per la sostenibilità e l’efficienza.

Contatti Stampa

Prima Pagina Comunicazione

Caterina Ferrara

Ivonne Carpinelli

Cristiana StradellaCOPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: