Notizie Locali


SEZIONI

Adnkronos

Riforme: Baldassarre (ex Consulta), ‘modello presidenziale? I tempi adesso non ci sono’

Di Redazione |

Roma, 10 feb. “I tempi per una riforma in senso presidenziale non ci sono. E’ un tema da ponderare seriamente e quindi affrontare nella prossima legislatura. Io sono in questo periodo storico per il modello semi-presidenziale francese, con il quale c’entra poco o nulla la sfiducia costruttiva. Questa tra l’altro funziona solo in Germania”. A commentare il prossimo dibattito in Aula sulla proposta di legge di Fratelli d’Italia sul presidenzialismo è il presidente emerito della Corte costituzionale Antonio Baldassarre che sempre guardando alle riforme aggiunge: “In una situazione lacerata da un punto di vista economico e sociale come quella attuale i voti vanno all’estremo. Nessuno ha interesse a fare una riforma elettorale adesso, a parte chi mira alla formazione di un grande centro”.

“La scelta di Fdi per il modello francese è buona perché è l’unico adattabile all’Italia – spiega – Ma in un sistema presidenziale è il presidente che decide chi fa il governo e che deve avere la fiducia del Parlamento. Non c’entra dunque nulla la fiducia costruttiva che interviene quando il Parlamento stabilisce chi fa il Governo. Il problema della maggioranza a sostegno in un sistema presidenziale si può raggiungere con altri accorgimenti costituzionali, ad esempio elezioni ravvicinate di presidente e parlamento, ma non attraverso la sfiducia costruttiva”. Ed il sistema presidenziale americano? “Portata in Italia, in queste attuali condizioni, per la contrapposizione fra Parlamento e presidente porterebbe alla paralisi decisionale. Oggi che la politica è radicalizzata, conduce al blocco”, conclude il presidente emerito della Consulta.

(di Roberta Lanzara)COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: