Notizie Locali


SEZIONI
Catania 13°

scuola e legalità

Alessandria della Rocca, al “Manzoni” la talea di Falcone

Il Comprensivo ha aderito al progetto "Un albero per il futuro". La talea, ricavata dal ficus del magistrato eroe, messa a dimora nella sede dell'istituto

Di Redazione |

L’Istituto Comprensivo A. Manzoni, diretto dalla preside Rosaria Provenzano e dal vicepreside prof. Alfonso Montalbano, ha aderito, al progetto ambizioso e considerevole “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, mirato a costituire un grande “bosco diffuso di legalità”.

Presso la sede centrale dell’Istituto, alla presenza di autorità civili e militari, si è tenuta la cerimonia di consegna, da parte del tenente colonnello Giuseppe Micalizzi e di altri rappresentanti del reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria, e di messa a dimora di una talea, ricavata dal Ficus Macrophylla che cresce davanti all’abitazione del giudice Giovanni Falcone, a Palermo.

Al termine, gli alunni si sono spostati nell’atrio del plesso per assistere ad una significativa ed incisiva lezione, tenuta dal tenente colonnello Micalizzi, sull’importanza del rispetto delle regole e dell’ambiente. Infine, guidati dal prof. Domenico Cocchiara e dalla prof.ssa Laura Cardinale, hanno recitato poesie, socializzato riflessioni ed intonato l’Inno di Mameli, manifestando profondo interesse e coinvolgimento emotivo.

L’insegnante Adriana Sardo, che ha curato la partecipazione al progetto, puntualizza come “Un albero per il futuro” offra una notevole opportunità per sensibilizzare i ragazzi ai temi dell’impegno sociale e della salvaguardia ambientale, al fine di formare futuri cittadini attivi, consapevoli e responsabili.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: