Notizie Locali


SEZIONI

Agrigento

I “ragazzi” della Terza E festeggiano i 66 anni della maturità classica

Di Gaetano Ravanà |

Non è da tutti e non è roba di tutti giorni  festeggiare i 66 anni della Maturità Classica. A tagliare questo  insolito traguardo sono stati “ I Ragazzi della Terza E” che hanno conseguito  la Maturità  nell’ormai lontano anno scolastico 1952-1953 presso  il glorioso  Liceo Classico “ Empedocle” della Città dei Templi.

Calogero Baldanza, Giovanni e Mariano Cascioferro, Enzo Motta, Calogero Patti, Vincenzo Vanadia e Giuseppe Vita si sono ritrovati a San Leone, nota località balneare agrigentina per ripetere una tradizione che dura  quasi ininterrottamente dal 1953 ( Trattoria “ Roma “ di Amato – Via Atenea,162 ).

Sette in tutto e rigorosamente ultraottantenni di una classe che ne contava 18.

Lo sparuto manipolo dei protagonisti “ superstiti “ è stato allietato e rimpolpato dalla presenza di forze fresche giovanili e non. Calogero Baldanza si è presentato alla riunione conviviale  con la moglie, signora Lucia, la figliola Silvia con il marito Luca Indelicato e la piccola Chiara. I fratelli Cascioferro erano accompagnati da Nicola. Calogero Patti, invece, ha coinvolto la moglie Giuseppina e il figlio Andrea.

Attraverso questo consolidato incontro estivo nella città dove sono cresciuti e si sono formati, I Ragazzi della Terza E  intendono mantenere tra di loro saldi e duratori rapporti di amicizia nonostante le distanze che li separano. Motta e Vita arrivano ogni anno rispettivamente da Savona e Milano. Questi vecchi compagni di scuola vogliono, altresì, trasmettere ai giovani d’oggi un messaggio, quello dell’amore allo studio, del rispetto verso la famiglia, della riconoscenza verso i docenti, della amicizia, quella vera,  e della solidarietà, tutti valori che stanno alla base di una società civile. Nel corso della serata sono stati ricordati i compagni di scuola scomparsi nel tempo.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: