Agrigento
L’Editto della diaspora, pronto il nuovo romanzo di Roberta e Vito Lo Scrudato
A poche ore dall’uscita della copertina di una nuova fatica di Roberta Lo Scrudato, che dopo il suo romanzo d’esordio, autobiografico, si cimenta nella stesura di un romanzo storico, scritto a quattro mani, con l’illustre professore universitario Vito Lo Scrudato, vogliamo presentare ai nostri lettori l’immagine che racchiuderà un romanzo sorprendente, ambientato alla fine del ‘400, il quale toccherà le corde storiche ma anche emotive del pubblico.
Il nuovo capolavoro intitolato: “ Ester e Joan – L’editto della Diaspora “ è il primo romanzo che ci parla della deportazione degli ebrei in tempi antichissimi, ma che soprattutto riguarda il territorio di Cammarata.
Ovviamente in forma romanzata ed intrecciata ad una storia d’amore. Grazie a questo romanzo capiremo i fatti allora avvenuti, studiati nei dettagli dai due autori, che si sono documentati attraverso antichi scritti e lettere rinvenute in luoghi dove mai immagineremmo.
L’ illustre barone Branciforte, allora possessore del castello di Cammarata, risulta essere protagonista di questa orribile vicenda di un passato talmente remoto da essere dimenticato. Ma i due scrittori si propongono attraverso quest’opera di riportare alla luce fatti, avvenimenti, sotterfugi, scandali e verità nascoste. Un romanzo frutto di un duro lavoro di ricerca, approfondimenti e studi.
Un romanzo dal valore soprattutto introspettivo e psicologico, portato avanti soprattutto dai due personaggi principali. Infatti Roberta e Vito danno voce a Ester e Joan, i quali si trovano intricati e coinvolti in questa infausta vicenda storica e ce ne regalano le connotazioni.
Immagine di grande impatto, la principessa Ester e la sua disperazione, non solo sono raccontate magistralmente all’interno delle pagine del libro, ma già dalla copertina si lascia trapelare l’angoscia, lo shock emotivo e il triste destino dell’infelice principessa ebrea.
Nell’attesa dell’uscita del libro, ci godiamo questa fantastica anteprima dell’opera che comincia già dall’immagine scelta per rappresentarla. COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA