Agroalimentare, i cinesi interessati a produzioni iblee
Agroalimentare, i cinesi interessati a produzioni iblee
RAGUSA – Il mercato cinese è interessato all’agroalimentare siciliano ed è pronto ad attivare una serie di scambi commerciali con alcune aziende ragusane che hanno un ruolo di primo piano nella produzione in questo settore. È una previsione emersa nell’ambito della presentazione a Ragusa del Piano Export Sud a sostegno delle Regioni della convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) che ha registrato la presenza di imprenditori cinesi dell’agroalimentare.
«L’internazionalizzazione delle imprese – ha detto il presidente della Cna regionale, Giuseppe Cascone – anche nel campo dell’agroalimentare deve essere il punto di partenza per cercare di costruire dinamiche nuove che ci permettano di uscire fuori da questa fase di stagnazione economica. Se una realtà come la Cina testimonia il proprio interesse per le nostre produzioni agroalimentari, avviando, nel medio e lungo periodo, la creazione di interlocuzioni che possono portare all’intensificazione di rapporti commerciali, è chiaro che la lungimiranza dei nostri imprenditori deve essere quella di sapere cogliere i segnali provenienti da questi nuovi mercati per cercare di collocarvisi all’interno».COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA