Archivio
Archeologia: scoperta in Francia, anche i Neanderthal seppellivano i loro morti (2)
(Adnkronos) – L’ipotesi che i Neanderthal seppellissero i loro morti – con tutte le implicazioni simboliche e comportamentali che sono associate a questa pratica – è da tempo oggetto di un ampio dibattito. Molti ricercatori sostengono che solo l’Homo Sapiens praticasse attività funerarie. Ma questo è forse dovuto anche al fatto che molti dei resti di Neanderthal meglio conservati sono stati ritrovati più di un secolo fa, quando le tecniche di scavo erano molto meno rigorose degli standard attuali: un elemento che ha reso a lungo impossibile convalidare le potenziali sepolture con criteri scientifici moderni.
Per questo il gruppo di ricerca è tornato sul famoso sito neandertaliano di La Ferrassie: un rifugio roccioso che si trova vicino ad una collina calcarea nel comune di Savignac de Miremont, nella regione francese della Dordogna. Qui all’inizio del secolo scorso vennero infatti ritrovati diversi scheletri di Neanderthaliani adulti. E tra il 1970 e il 1973 emersero anche i resti di un bambino, identificato come La Ferrassie 8.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA