MILANO
Arte: esce ‘Museo Piranesi’ di Panza
MILANO, 5 APR – Lo straordinario ventennale e cosmopolita lavoro di ricerca del giornalista, scrittore e docente del Politecnico di Milano Pierluigi Panza su quello che è ritenuto il più celebre incisore di tutti i tempi, Giovan Battista Piranesi, è ora stato raccolto in un libro. Il volume, ‘Museo Piranesi’ (580 pp, 45 euro), è edito da Skira. Il lavoro che ne è alla base è uno dei quattro progetti italiani che ha vinto il Premio Eu per il Patrimonio Culturale-Europa Nostra Awards 2017. Nella pubblicazione, che fa un punto definitivo su Piranesi, si scopre che l’artista fu anche uno dei principali art-dealers, restauratori e rifacitori di sculture, vasi, candelabri, cippi e frammenti che venivano scavati o che lui stesso scavava nel ventre di Roma e poi collezionava nella sua casa-museo di Palazzo Tomani prima di venderli ai nobili. Sulla base di manoscritti, incisioni e testi dell’epoca, Panza ha identificato dove sono custodite oggi queste opere ricostruendo, di fatto, quello che era il suo museo.