JIHLAVA
Cinecittà Babilonia, hollywood Fascismo
JIHLAVA, 26 OTT – “‘Cinecittà Babilonia – Sesso, Droga e Camicie Nere’ racconta la storia sconosciuta dei legami tra l’Italia e l’America negli anni Trenta e il sogno hollywoodiano del Fascismo. Un film che esplora, nel suo ottantesimo anniversario, la nascita di Cinecittà e delle donne e degli uomini che, in anni difficili, hanno fatto nascere il cinema italiano e posto le radici per quello che sarebbe venuto dopo’. A sostenerlo è il regista Marco Spagnoli, che ha presentato il film nella sezione ‘A Testimony on Knowledge’ al 21/o festival internazionale del documentario di Jihlava, in programma fino al 29 ottobre. Attraverso immagini di repertorio provenienti dall’Archivio storico dell’Istituto Luce e del Centro Sperimentale di Cinematografia, il documentario ripercorre il decennio in cui sono nati Cinecittà ed il CSC, nonché il rapporto produttivo tra il cinema italiano e quello americano e i tentativi di collaborazione.