Archivio
Cossiga: Violante, ‘lucido e sincero, a volte sbagliava tempi e modi’ (2)
(Adnkronos) – “Ad esempio -prosegue Violante- nel rivendicare il ruolo di Gladio, nel definire patriota chi ne aveva fatto parte, avrebbe dovuto spiegare le ragioni che giustificavano la necessità di una struttura del genere”.
“Tuttavia -conclude l’ex presidente della Camera- il Paese ha bisogno di quella sincerità di cui, nel bene e nel male, fu capace Cossiga. Non era un uomo ipocrita, doppio, sapeva riflettere non solo su ciò che lo circondava, ma anche su se stesso, e quando si accorgeva di aver sbagliato era capace di chiedere scusa e di riallacciare rapporti con i suoi interlocutori”.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA