Archivio
Craxi: figlia Stefania scrive a leader partiti, ‘ad Hammamet per amore verità’ (2)
(Adnkronos) – “Un anniversario, pertanto, può essere un’ottima occasione -suggerisce la figlia del leader socialista- per riflettere e approfondire. Non serve solo per esercitare la memoria ma anche, se si vuole, a sanare ferite, fare i conti con un passato che sembra non passare e porre fine a tante, troppe, storture che gravano sul presente e ne condizionano il futuro. Gli anni che diventano storia aiutano a dare una lettura più serena, più giusta, più equilibrata e, soprattutto più veritiera, sulla storia di Craxi, sulla sua figura e il suo operato, e su quella di un’intera epoca repubblicana. Senza particolari sforzi, senza particolari travagli, credo si possa e si debba oggi percorrere un pezzo di strada in avanti, fare i conti con Craxi e, con serenità, consegnare questa figura alla storia positiva e condivisa del Paese. Può essere questo il momento per gesti significativi tesi a riparare ad una ingiustizia umana ancor prima che politica”.
“E’ per questa ragione che ho deciso di prendere carta e penna e invitarvi pubblicamente alle iniziative che la Fondazione Craxi ha organizzato, come da consuetudine, in Tunisia, ad Hammamet, dal 17 al 19 gennaio e che, vista la ricorrenza, saranno particolarmente solenni e vedranno, insieme a tanti cittadini italiani e tunisini, la presenza di importanti personalità dell’economia, dell’impresa, dell’arte, dello spettacolo e della cultura, che sentono vivo il desiderio di rendere onore e meriti ad un uomo che si è speso per il bene del suo popolo e per un’Italia che voleva grande tra i grandi”.
“Come sempre, un gesto conterà più di tante parole. Per compierlo, serve spogliarsi dai retaggi del passato, guardare al domani più che al presente. Non serve coraggio, né alcun calcolo politico o personale. Serve -conclude Stefania Craxi- solo un po’ di amore per la verità”.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA