ROMA
Dunkirk, ecco la guerra e il suo rumore
ROMA, 30 LUG – Quasi nessun dialogo, solo i rumori dei mitra, dei motori Rolls Royce Merlin dei caccia Spitfire, delle bombe tra terra, aria e acqua. E poi la grande musica di Hans Zimmer, per mettere al centro di tutto la paura. Nel film Dunkirk di Christopher Nolan, in anteprima alla Mostra di Venezia il 28 agosto e poi in sala dal 31 con la Warner Bros, si muore mille volte insieme ai suoi protagonisti, si ha paura con loro. Si muore sulla barca che affonda, si muore sull’aereo che precipita, si muore della paura di morire che hanno questi 400 mila soldati, tra truppe inglesi e franco-belghe, che nel 1940, durante la seconda guerra mondiale, vennero circondati dai tedeschi sulla spiaggia della Normandia. Già in sala dal 21 luglio negli Stati Uniti, il film mette in campo un cast corale che comprende Fionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, l’ex One Direction Harry Styles, Aneurin Barnard, James D’Arcy, Barry Keoghan, Kenneth Branagh, Cillian Murphy, Mark Rylance e Tom Hardy.