Notizie Locali


SEZIONI

Archivio

F1: domenica Monza senza pubblico ma su spalti 250 ‘eroi’ della lotta al Covid (3)

Di Redazione |

(Adnkronos) – Nell’attesa di tornare a far rivivere le tribune e il ‘prato’ di Monza, quello di domenica si preannuncia come un appuntamento “sicuramente unico nella storia del Gran Premio d’Italia”, ma anche come “una gara di solidarietà”, per il presidente di Autodromo Nazionale Monza Giuseppe Redaelli. “Con l’iniziativa ‘Face for fan’ appassionati e tifosi potranno sedere, virtualmente, sulle tribune del ‘Tempio della velocità’, con il loro volto stampato su cartonati a grandezza naturale. E – con una piccola donazione – potranno contribuire all’attività di istituzioni fondamentali come l’Istituto nazionale per le malattie infettive Irccs Lazzaro Spallanzani di Roma, la Fondazione Irccs Ca’ Granda ospedale Maggiore Policlinico di Milano e l’associazione Brianza per il Cuore Onlus, che si occupa di prevenire e combattere le malattie cardiovascolari”.

Non solo: “In collaborazione con il comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino, durante la settimana del Formula 1 Gran Premio d’Italia, daremo la possibilità ad alcuni piccoli pazienti immunodepressi o in attesa di trapianto, in cura presso il centro Verga di Monza, di incontrare in videocall alcuni piloti di Formula 1, porre loro delle domande e ricevere un autografo virtuale”. Il coro e la fanfara degli Alpini di Monza apriranno la gara di domenica 6 settembre con il tradizionale Inno d’Italia: “Sarà l’ulteriore nostro sentito e partecipato ringraziamento a tutti i volontari italiani, come le migliaia di iscritti dell’Associazione nazionale Alpini, impegnati nell’emergenza Covid-19, suggellato dal passaggio in cielo delle Frecce Tricolori”, conclude Redaelli.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Di più su questi argomenti: