In Sicilia nel 2014 scoperti quasi seicento evasori totali
In Sicilia nel 2014 scoperti quasi seicento evasori totali
Sono imprenditori e professionisti sconosciuti al fisco e che hanno evaso milioni di euro. Il dato emerge dal consuntivo dell’attività della Guardia di finanza svolta nel 2014
PALERMO – Sono 591 gli evasori totali scovati dalla Guardia di finanza: imprenditori e professionisti sconosciuti al fisco e che hanno evaso milioni di euro. Il dato emerge dal consuntivo dell’attività della Guardia di finanza svolta nel 2014. «Non parliamo di comportamenti semplici, ed è la testimonianza di come, con efficacia, si cerca di combattere l’evasione fiscale – ha detto il generale di divisione, comandante Ignazio Gibilaro – Un dato correlato è il sommerso da lavoro: sono risultati oltre 2.200 i lavoratori in nero o irregolari, 658 i datori di lavoro che hanno commesso irregolarità». Scovati beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per quasi 228 milioni, di questi la Gdf ha eseguito sequestri per circa 37 milioni nei confronti dei responsabili di reati tributari. Un’attività intensa che ha permesso di scovare numerosi reati tributari. «Grazie a 4.226 interventi ispettivi – ha aggiunto il comandante – sono state denunciato 974 persone per reati tributari, ovvero frodi finalizzate a sottrarre risorse all’imposizione fiscale». Nell’ambito del contrasto agli interessi economico-patrimoniali illeciti della criminalità organizzata, la Guardia di finanza ha eseguito in Sicilia, nel 2014, oltre 800 milioni di euro tra sequestri (beni per 445 milioni) e confische (384 milioni). Migliaia gli accertamenti patrimoniali, in particolare su reati quali usura (denunciate 40 persone, 9 arrestate) e riciclaggio (1.265 operazioni sospette, 33 denunce, 7,5 milioni di movimentazioni che violano la normativa). Per reati fallimentari denunciate 242 persone, 10 arrestate. Quanto al contrasto di traffici illeciti di stupefacenti, l’attività della Gdf regionale ha portato al sequestro di circa 100 tonnellate di hashish e marijuana, 32 kg di cocaina e 1 kg di eroina: denunciate 536 persone, 196 gli arresti, 19 i mezzi sequestrati risultati adibiti al trasporto delle sostanze.