Le lettere tra Sciascia e l'editore Laterza diventeranno un libro
Le lettere tra Sciascia e l’editore Laterza diventeranno un libro
«L'invenzione di Regalpetra» verrà pubblicato a ottobre dalla casa editrice Laterza con un testo introduttivo di Tullio De Mauro.
RACALMUTO – Le lettere fra lo scrittore Leonardo Sciascia e l’editore Vito Laterza, quelle che hanno portato alla realizzazione de «Le parrocchie di Regalpetra» diventeranno un libro: «L’invenzione di Regalpetra» verrà pubblicato a ottobre dalla casa editrice Laterza con un testo introduttivo di Tullio De Mauro. Ad annunciarlo, durante il convegno «Caro Vito, caro Leonardo…» è stato Giuseppe Laterza, figlio di Vito. La pubblicazione conterrà le lettere che hanno portato alla firma del contratto, nell’aprile del 1955; la corrispondenza per la scelta del titolo: dagli ipotizzati «Il sale sulla piaga» e “Un paese in Sicilia» fra il settembre e l’ottobre dello stesso anno fino ad arrivare a «Le parrocchie di Regalpetra» del gennaio 1956. «L’invenzione di Regalpetra» conterrà anche la missiva di Leonardo Sciascia, del 15 aprile del 1956, che racchiude gioia e dispiacere: «Le parrocchie» erano il libro del mese, alcune recensioni parlavano di «snobismo letterario» e «distacco».
Le 36 lettere originali, tutte dattiloscritte ad eccezione di alcune manoscritte (conservate alla Fondazione Sciascia) e le 62 missive in riproduzione anastatica, fornite dalla casa editrice Laterza, saranno inoltre esposte a Roma e a Bari. Si creerà così, concretamente, un parallelo fra la capitale, Bari e Racalmuto. «Questo luogo mi ha ispirato curiosità – dice Giuseppe Laterza – L’intelligenza nasce in ogni luogo, anche in luogo difficile come questo! Racalmuto raccoglie una eredità: è luogo di memoria e porta con se un messaggio universale». «Vito Laterza ha dato una sferzata fondamentale all’opera di Sciascia – sostiene Salvatore Silvano Nigro – ‘Le parrocchie di Regalpetrà sono nate da una collaborazione sistematica fra i due, un affiancamento che è durato per tutta la vita di Sciascia che ha considerato Vito Laterza coautore del libro».
Il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, ha annunciato «un protocollo fra il ministero, il Comune e la Fondazione per far venire tutte le scuole d’Italia a visitare Racalmuto». COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA