Serie D, l’Akragas fa il conto alla rovescia
Serie D, l’Akragas fa il conto alla rovescia Ecco tutti gli scenari per il salto in Lega Pro
Ormai è solo questione di matematica perché tra l’Akragas e la Lega Pro manca ormai tanto così. La sconfitta dell’Agropoli sul Marcianise e l’incredibile pareggio interno del Rende che si è fatto rimontare due gol negli ultimi sette minuti da un Montalto ormai retrocesso e in inferiorità numerico, ha praticamente spalancato agli agrigentini la strada per il paradiso. C’è chi dà per certo ci sia stato lo zampino di qualche santo protettore. Di sicuro c’è che questo campionato è stato letteralmente dominato dai biancazzurri che, se non fossero partiti con l’handicap delle prime sette giornate e con l’allenatore sbagliato che non si è integrato con l’ambiente, a quest’ora avrebbero già tutti e due i piedi in Lega Pro. Ad Agrigento si fanno i conti. Tenuto conto che in caso di arrivo a pari punti ci sarebbe lo spareggio vediamo quali sono gli scenari possibili.
La situazione attuale vede l’Akragas con sette punti di vantaggio sul Rende e otto sull’Agropoli e quattro partite da giocare. Per la matematica certezza servono sei punti, ma ne potrebbero bastare «solo» quattro se domenica il big match tra Agropoli e Rende dovese chiudersi in parità.
Scenario 1. L’Akragas vince con l’Orlandina (lo diamo per scontato) e Agropoli e Rende pareggiano: ai biancazzurri basterebbe un pareggio a Villa San Giovanni contro l’Hinterreggio nella terz’ultima giornata indipendentemente dal risultato delle avversarie dirette.
Scenario 2. L’Akragas vince e l’Agropoli batte il Rende: per la Lega Pro matematica l’Akragas avrebbe bisogno nelle ultime tre giornate: tra Hinterreggio fuori, Marcianise in casa e Rende in trasferta due punti. Ma il Rende a questo punto sarebbe già fuori dalla lotta perché se perde con l’Agropoli va a meno dieci dall’Akragas.
Scenario 3. L’Akragas vince con l’Orlandina e il Rende batte in trasferta l’Agropoli di Pino Rigoli. I biancazzurri rimarrebbero a + 7 e per la matematica servirebbero 3 punti (da conquistare tra Hinterreggio in trasferta e Marcianise in casa, evitando una trasferta da brivido a Rende).
I numeri parlano biancazzurro. Va detto che l’Akragas non perde in campionato da sette mesi: dal 21 settembre del 2014 a Leonforte. Da quel giorno in poi ci sono state 16 vittorie e 11 pareggi. Con Feola in panchina ci sono state 14 vittorie e 9 pareggi e nessuna sconfitta.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA