Notizie Locali


Kidstrip

Nasce la Biblioteca della Scuola Mario Rapisardi

Sette appassionati lettori si sono riuniti attorno ad un banco di scuola per dare vita ad un ambizioso progetto. Desideravano fortemente che i bambini avessero uno spazio speciale in cui potersi ritrovare per leggere e crescere nei racconti propri e altrui. Così ha preso vita un comitato lettura con l'intenzione di far convergere le passioni e gli interessi di genitori, insegnanti, esperti, su un solo desiderio: valorizzare la lettura e i libri

Di Redazione |

Sette appassionati lettori, Raffaella Arena, Bianca Caccamese, Claudia Grassi, Livia Gugliotta, Anna Li Pera, Monica Saucedo, Raimondo Vecchio, si sono ritrovati intorno ad un banco di scuola a definire un ambizioso progetto. Desideravano fortemente che i bambini avessero uno spazio speciale in cui potersi ritrovare per leggere e crescere nei racconti propri e altrui.

Desideravano che questo luogo fosse dentro la scuola ma che avesse, nei colori, nelle forme, nei ritmi, qualcosa di nuovo, diverso dalla solita routine scolastica: lontano dai banchi e al contempo vicino alla didattica, protetto dalle mura della scuola ma aperto alla città, ideato dalle maestre e rivolto alle famiglie.

Desideravano che il vetusto locale biblioteca della Scuola Mario Rapisardi divenisse cuore pulsante di iniziative e che facesse riunire la comunità scolastica intorno ad un nuovo progetto per e con i bambini.

È  nato così un comitato lettura con l’intenzione di far convergere le passioni e gli interessi di genitori, insegnanti, esperti su un solo desiderio: valorizzare la lettura e i libri.

Sono stati dunque individuati alcuni locali, colorate le pareti e acquistato nuovi arredi coinvolgendo la direzione della scuola che ha sostenuto le spese e l’entusiasmo del progetto.

L’entusiasmo travolgente, la sensazione di parlare tutti e sette la stessa lingua, la valanga di iniziative, proposte, idee, hanno portato alla stesura del progetto “Lasciamoli leggere”, presentato al concorso “Birba chi legge”, e alla definizione dei primi passi del comitato per la rassegna “Il Maggio dei libri”.

L’entusiasmo dedicato al progetto è stato già gratificato da un primo importante risultato: la vincita del primo premio del concorso “ Birba chi legge”, mille euro di libri a sostegno della nascente biblioteca!

C’è tanto lavoro da fare ancora: completare i lavori nel locale biblioteca, aprire il nuovo spazio a tutti gli alunni e al quartiere, definire il programma di incontri e laboratori che coinvolgeranno autori, illustratori, editori

I primi incontri si svolgeranno proprio in occasione del Maggio dei Libri con due appuntamenti, il 9 e il 13 Maggio. Il 9 Maggio alle ore 9 si svolgerà il taglio del nastro ufficiale, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Barbara Mirabella, e verrà svelato il nome della Biblioteca, scelto attraverso un percorso condiviso con i bambini della Scuola.

Il 9 maggio dalle 17 si terranno poi due turni di letture a cura di Raimondo Vecchio. Lo stesso programma verrà ripetuto il 13 Maggio sempre a partire dalle 17. Le modalità di partecipazione agli incontri saranno comunicate prossimamente sul sito della scuola e sulla fan page Facebook Biblioteca Mario Rapisardi.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA