Primo Piano sull'autore e Premio Meccoli
Pasquale Squitieri e i suoi film sulla Sicilia
“Il prefetto di ferro” 1977 interpretato da Giuliano Gemma e da Claudia Cardinale, “Corleone” 1978 interpretato dagli stessi Gemma e Cardinale, “Il pentito” 1985 , “Stupor mundi” 1998 con Lorenzo Crespi nei panni di Federico II e Claudia Cardinale in quelli di Costanza d’Aragona: non sono pochi i film del regista napoletano Pasquale Squitieri girati in Sicilia e dedicati alla storia dell’isola. Accompagnato da Claudia Cardinale sua ex moglie e da Ottavia Fusco sua attuale consorte, Pasquale Squitieri è stato omaggiato da “Primo piano sull’autore”, XXXV edizione, rassegna trentennale diretta da Franco Mariotti, tradizionalmente svoltasi ad Assisi e quest’anno accolta dal Comune di Spoleto (ma poi svoltasi a Roma, negli studi di Cinecittà, a causa dei danni provocati dal terremoto nella cittadina umbra). Il Premio Domenico Meccoli – ScriverediCinema, promosso dall’Associazione Culturale Amarcord, in collaborazione con il Comune di Spoleto e il S.N.G.C.I. (Meccoli fu fondatore del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani) riconoscimento a quanti si adoperano per la promozione della cultura cinematografica italiana, nell’ambito della giornata conclusiva di Primo Piano sull’Autore, è andato, tra gli altri, a Mario Di Francesco (alla carriera), Paolo Mereghetti (critico), e poi Daniela Bisogni, Stefano Stefanutto Rosa, Franco Dassisti, Luca Pellegrini, Mario Mazzetti, Paolo MIcalizzi memoria). Targa Carlo Tagliabue (CSC) a “La pelle dell’orso” di Marco Segato. Insignite di menzione speciale le seguenti monografie “Lo specchio dipinto – Ettore Scola e dintorni” a cura di Paola Dei, “I film di Aldo Fabrizi” di Enrico Lancia e Fabio Melelli, “Gabriele Ferzetti” di Massimo Giraldi. Pasquale Squitieri ha ricevuto la targa onorifica “Città di Spoleto”.