Notizie Locali


SEZIONI
Catania 22°

BuonGusto

A Messina “Mangia e cambia”, tre giorni di forum e laboratori del gusto con Slow Food

Un evento diffuso che coinvolgerà diversi luoghi della città. Dal 17 al 19 novembre

Di Redazione |

Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori del gusto per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari in grado di avviare percorsi di sviluppo per un intero territorio. L’appuntamento è a Messina dal 17 al 19 Novembre in occasione della prima edizione di Mangia e Cambia, la festa della cultura agroalimentare promossa da Messina Food Policy con il supporto di Slow Food.Messina Food Policy è il tavolo per le politiche agroalimentari nato a settembre 2022 grazie all’impegno della Comunità Slow Food per la Salvaguardia della Biodiversità dello Stretto di Messina, Slow Food Sicilia, il Comune di Messina e la sua Città Metropolitana, la Camera di Commercio di Messina e la Fondazione Me.S.S.In.A. “Pensiamo che sia arrivato il momento di darci concretamente da fare, fuori e dentro i nostri ristoranti, per promuovere una cultura agroalimentare più sostenibile, processi di salvaguardia della biodiversità, di contrasto al cambiamento climatico ed alle diseguaglianze sociali – spiega Nino Mostaccio, presidente di Slow Food Messina – Non c’è più tempo da perdere, il messaggio della sostenibilità alimentare deve urgentemente raggiungere quante più persone possibili. Oggi più che mai la consapevolezza di un cibo buono, pulito, giusto e sano deve diventare un’istanza democratica aperta a tutti. Per questo abbiamo deciso di organizzare questa manifestazione dedicata a tutta la cittadinanza».

Mangia e Cambia sarà un evento diffuso che coinvolgerà diversi luoghi della città di Messina. Nel Salone delle Bandiere del Palazzo Municipale saranno ospitati i delegati provenienti da tutta Italia per partecipare all’Assemblea Nazionale dei soci di Slow Food Italia. Durante la tre giorni tanti saranno gli eventi e i momenti di riflessione partecipata. Sarà presentata inoltre la rete See2Sea, attraverso la quale numerose Camere di Commercio italiane avvieranno una cooperazione finalizzata allo sviluppo di buone pratiche di turismo sostenibile, co-marketing territoriale e politiche alimentari finalizzate al potenziamento dell’economia dei territori.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA