Notizie Locali


SEZIONI
Catania 15°

l'operazione "mercato parallelo"

Caltanissetta, vendono sui social merce griffata falsa: Gdf indaga su contraffazione ed evasione fisco

Sequestrati oggetti e carte prepagate. Giro d'affare di 100.000 euro

Di Redazione |

Operazione ‘Mercato parallelo’ a Caltanissetta contro il commercio abusivo online. L’indagine, condotta dai finanzieri del Comando provinciale della guardia di finanza, ha preso avvio da un ampio monitoraggio della vendita di beni a mezzo internet all’interno della provincia e si è mossa su due filoni investigativi. Il primo ha riguardato il crescente fenomeno della vendita di prodotti di abbigliamento contraffatti, spesso pubblicizzati con ‘dirette’ sui social: gli investigatori hanno individuato numerosi profili pienamente operativi, sequestrato circa mille capi contraffatti, unitamente a carte prepagate utilizzate per le transazioni con gli utenti, per un giro di affari che ammonta ad oltre 50mila euro.

Il secondo filone, invece, ha consentito di tracciare, previa acquisizione di annunci sulle più importanti piattaforme dedicate in rete, le attività di vendita svolte da privati cittadini, totalmente sconosciuti al fisco, senza partita Iva e senza le necessarie autorizzazioni di legge. I prodotti più venduti sono auto, moto e scooter, abbigliamento ed allevamento di animali, con volumi d’affari, in alcuni casi, di oltre 100mila euro. Le posizioni dei venditori sono state sottoposte all’Agenzia delle entrate per l’apertura d’ufficio di partite Iva ed avviare controlli fiscali utili ad attrarre a tassazione gli eventuali introiti incassati in evasione di imposta.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA