l'apputamento
Fidapa di Gela e Caltagirone insieme per la “Cerimonia delle candele”
Sottolineare l’importanza della pace, promuovendo l’impegno delle donne nelle comunità di riferimento. Un momento molto intenso quello della Cerimonia delle candele della Fidapa, un’iniziativa nata durante la seconda guerra mondiale e dal forte valore simbolico. A Palazzo Mattina l’evento promosso dalla sezione gelese, insieme al club di Caltagirone.
La presidente
«La Candle night è l’evento più importante nella vita della Fidapa – dice la presidente Rita Spataro – e rappresenta l’unione simbolica delle socie nei 138 paesi di tutto il mondo in cui il club è presente. La nostra azione trae la propria forza nell’unità tra le donne che appartengono all’associazione, sottolineando i valori di amicizia e solidarietà in cui crediamo, l’impegno nella tutela dei diritti delle donne, il sostegno alla cultura».
L’iniziativa
Nel corso dell’iniziativa, il momento centrale è stato dunque rappresentato dalla cerimonia di accensione delle candele, nella quale rimangono spente quelle dei paesi in guerra: le candele bianche rappresentano le federazioni del club, le candele blu i vari paesi, quella rosa viene accesa dalla socia più anziana, la verde dalla più giovane. La rossa, infine, simboleggia la speranza per la pace. Tra le fila della Fidapa gelese anche l’ingresso di una nuova socia, Paola Saccuta. A rappresentare il distretto durante l’evento è stata Angela Incardona, revisore dei conti. COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA