Contenuto riservato ai membri
la storia
Adrano, ha 68 anni e 4 figli: Alfio ha coronato il sogno di diventare prete
Festa grande nella parrocchia Maria Santissima Assunta
Ha 68 anni, 4 figli, 4 nipoti ed è vedovo da 4 anni: verrà ordinato sacerdote il 7 ottobre, alle 10, nella cattedrale di Catania, dall’arcivescovo Luigi Renna.
Si tratta di Alfio Caruso del Cammino neocatecumenale della parrocchia Maria Santissima Assunta di Adrano, nel corso della stessa celebrazione eucaristica verrà ordinato presbitero anche il diacono Sebastiano Scamporrino della parrocchia S. Agata al Borgo di Catania. Un’ordinazione sacerdotale speciale quella di Alfio Caruso (Alfredo come lo chiamano tutti), persona molto nota in città perché è diacono da 23 anni e per 38 anni è stato impiegato al Comune di Adrano. Presto diventerà presbitero anche se è stato sposato ed ha figli perché, come prevede il Codice di diritto canonico, anche i vedovi possono diventare sacerdoti.
La comunità adranita ha accolto questa notizia con grande gioia ed emozione. «Sì, in tanti mi hanno manifestato il loro affetto quando ho reso nota la mia vocazione – dice Caruso – e non mi sorprendo tanto di questo perché è come se molti se lo aspettassero e per me è stata quasi una bella liberazione poter dire che diventerò sacerdote, d’altronde sono diacono da 23 anni».
Insomma la via del sacerdozio rappresenta quasi uno sbocco naturale per il percorso spirituale di Alfredo, iniziato da ragazzo, quando era fidanzato con Rita, che poi diventerà sua moglie, con la quale ha intrapreso il Cammino neocatecumenale, sempre insieme per decenni, sino al dicembre del 2019, quando Rita è morta. E la moglie Rita Monachino ha svolto un ruolo fondamentale nella vita di Alfredo e lo ha sempre sostenuto nelle sue scelte, anche in quella che avrebbe preso dopo la sua morte. «Più volte mi ripeteva questa frase, come se fosse una battuta “quando io non ci sarò più, tu diventerai sacerdote”. E così è accaduto.
Alfredo Caruso si avvia verso il sacerdozio. Una notizia che per Adrano arriva come una benedizione, proprio nel momento in cui la carenza di vocazioni fa sentire i suoi effetti, ricordiamo al riguardo che presto chiuderà il convento dei frati Cappuccini, proprio a causa della carenza di vocazioni. «L’ordinazione sacerdotale di Caruso – dice il sindaco di Adrano Fabio Mancuso – rappresenta un motivo di speranza e di fiducia per tutta la chiesa adranita. L’Amministrazione comunale parteciperà ufficialmente alla messa di ordinazione a Catania il 7 ottobre”. L’assessore comunale alla Cultura, Salvo Italia, aggiunge: «L’ordinazione sacerdotale del diacono Alfredo Caruso rappresenta un dono di grazia per la comunità adranita. Siamo grati ad Alfredo Caruso per aver risposto con la sua consueta disponibilità alla chiamata di Gesù per servire la comunità ecclesiale che il vescovo gli affiderà».
Rivolge i suoi auguri personali e quelli dell’intero Consiglio comunale ad Alfredo Caruso anche il presidente Carmelo Pellegriti. Intanto da domani, alle 20, nella chiesa di San Nicolò Politi di Adrano, al via il triduo dei momenti di preghiera e riflessione in vista dell’ordinazione sacerdotale di Alfredo Caruso, interverrà don Antonino La Manna, che parlerà sul tema “Il sacerdote testimone e strumento della misericordia divina”, venerdì alle 20, sempre nella stessa chiesa, in programma l’adorazione eucaristica vocazionale animata dai giovani della “Chiesa Madre” e infine sabato, alle 20,15 nella chiesa di San Francesco, concelebrazione eucaristica con il rito del giuramento presieduta dal vicario mons. Salvatore Genchi.