Notizie Locali


SEZIONI

Sicurezza

A Misterbianco in servizio 14 nuovi vigili urbani

Il sindaco Corsaro: «Più sicurezza e controllo del territorio, stiamo ricostruendo Comune dalle fondamenta»

Di Redazione |

Una breve cerimonia di saluto al Comando locale ha sancito l’entrata in servizio di quattordici nuovi agenti di Polizia municipale al Comune di Misterbianco. Presenti stamane il sindaco Marco Corsaro e la giunta comunale, il presidente del Consiglio Lorenzo Ceglie, alcuni consiglieri, il comandante della Polizia municipale Saverio Virgilio, il vicecomandante Santina Caffo, il responsabile Risorse Umane Angelo Siragusa e la commissione di valutazione. Dodici donne e due uomini fra i nuovi agenti: in sette si erano aggiudicati uno dei concorsi banditi negli scorsi mesi, mentre gli altri sette hanno ottenuto l’incarico grazie allo sblocco di nuove posizioni e allo scorrimento della graduatoria voluto dall’Amministrazione comunale.

«Il rafforzamento del Corpo di Polizia locale – ha affermato il sindaco Corsaro – è uno degli storici risultati raggiunti dalla nostra campagna di assunzioni avviata a Misterbianco. Stiamo ricostruendo dalle fondamenta un Comune che, da anni, è in cronica carenza di personale. Malgrado ciò, abbiamo già incrementato il controllo del territorio e fatto il possibile con lo sforzo dei nostri vigili, a cui va il nostro ringraziamento. I quattordici nuovi assunti, dopo un periodo di affiancamento e rodaggio, daranno man forte alla squadra dei tutori dell’ordine a Misterbianco, facendosi carico delle aspettative dei cittadini di maggiore sicurezza e controllo del territorio. Cresce nettamente anche la percentuale di agenti donna, un bel segnale nella direzione delle pari opportunità per tutti. Avere un Corpo di Polizia locale più forte e presente – conclude il sindaco di Misterbianco – rappresenta uno dei migliori deterrenti verso microcriminalità e scarso rispetto delle regole».

«I cittadini – aggiunge l’assessore al ramo Salvo Foti – ci chiedono più sicurezza e grazie alle nuove assunzioni potremo garantire meglio i servizi a Misterbianco, assicurare un controllo più capillare del territorio e dare maggiore vicinanza alle necessità quotidiane».COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA


Articoli correlati