Notizie Locali


SEZIONI

Catania

Chiosco bar a Picanello ritrovo di pregiudicati: attività sospesa per una settimana

Nel corso dei controlli eseguiti dai poliziotti sono stati identificati diversi clienti con diversi precedenti giudiziari e di polizia, alcuni dei quali condannati anche per reati gravissimi o sottoposti a misure di prevenzione ed anche provenienti da altre zone della città e della provincia

Di Redazione |

La Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione a un provvedimento emesso dal Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, che ha decretato la sospensione temporanea dell’attività di un chiosco bar ubicato a Picanello, imponendo la chiusura del locale per 7 giorni.

Il provvedimento trae origine dall’esecuzione di specifici servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Catania negli esercizi commerciali della città al fine di verificare il rispetto della normativa di settore e di quella preposta alla tutela della sicurezza dei pubblici locali, dei lavoratori in essi impiegati e della salute dei consumatori. Particolare attenzione è stata riservata alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni criminali e di illegalità diffusa, approfondendo, con tale obiettivo, l’analisi delle persone che li frequentano.

Nel corso dei numerosi controlli eseguiti dai poliziotti sono stati identificati diversi clienti con diversi precedenti giudiziari e di polizia, alcuni dei quali condannati anche per reati gravissimi o sottoposti a misure di prevenzione ed anche provenienti da altre zone della città e della provincia. Inoltre, solo nelle ultime settimane, in almeno quattro occasioni, gli agenti hanno identificato all’interno dell’esercizio pubblico oggetto del provvedimento, numerosi pluripregiudicati.

Sulla base delle segnalazioni provenienti dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dal Commissariato “Borgo Ognina” e dalle risultanze dell’istruttoria svolta dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura – che ha sviluppato ed analizzato i dati, le informazioni e i risultati degli approfondimenti effettuati dai poliziotti, soprattutto in merito all’abituale frequentazione da parte di soggetti con precedenti di polizia – il Questore di Catania ha disposto la chiusura temporanea dell’attività.

L’art.100 T.U.L.P.S., infatti, consente al Questore la chiusura per un periodo determinato “di un esercizio che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate”.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA