Notizie Locali


SEZIONI

IL NAUFRAGIO DEI MISTERI

Il relitto del Bayesian arrivato a Termini Imerese: ora è a disposizione dei periti, tante le risposte attese dagli inquirenti

Secondo gli investigatori ogni elemento a bordo dello yacht potrebbe dare una svolta alle indagini

Di Redazione |

Il Bayesian, il veliero del miliardario Myke Lynch colato a picco nel mare di Porticello (Palermo), ad agosto scorso, durante una tempesta, è arrivato nel porto di Termini Imerese trasportato dalla Hebo Lift 10.

L’altra gru, la Hebo Litf 2, è rimasta nel luogo del naufragio perché si deve ancora recuperare l’albero dell’imbarcazione che è stato tagliato e lasciato in fondo al mare. Sarà un intervento molto più semplice visto che all’albero verranno attaccati dei palloni che lo porteranno in superficie. Un’operazione che avverrà domani secondo il cronoprogramma della società che sta coordinando il recupero.

Ora che il relitto è arrivato a Termini Imerese, a disposizione della Procura locale, sono tante le risposte che gli inquirenti si attendono dall’analisi dello scafo del Bayesian. Nel naufragio morirono 7 persone. Riportata a galla e finalmente adagiato sulla struttura d’acciaio realizzata al porto di Termini Imerese, l’imbarcazione ora è disposizione della procura e del consulente dei pm Alessandro Biriaco. Lo scafo, visibile finora solo su un lato, sarà ora esaminabile nella sua interezza e in banchina sarà possibile effettuare tutti gli accertamenti tecnici necessari.

Da domani comincerà il lavoro dei tecnici anche su eventuali dispositivi informatici ancora nella nave. Molti dei dispositivi sono stati recuperati nei dieci mesi in cui il Bayesian è stato a 49 metri di profondità. Secondo gli investigatori ogni elemento a bordo dello yacht potrebbe dare una svolta alle indagini. Per questo tutto verrà visionato e analizzato dai consulenti della procura.

Serviranno però una quindicina di giorni per potere entrare nello scafo. Bisognerà attendere, infatti, una decontaminazione per scongiurare la formazione di gas tossici dentro l’imbarcazione. Tanto è previsto dai protocolli.

Le analisi preliminari potranno iniziare, invece, già domani mattina.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA


Articoli correlati