Migranti
Lampedusa, il veliero dell’Arci salva 50 persone in mare nella notte
L'episodio a 40 miglia dall'isola
Più di 50 persone sono state salvate nella notte a oltre 40 miglia da Lampedusa, dal veliero di Arci Nazionale e del circolo Arci Sailingfor BluLab che stava monitorando il canale di Sicilia nell’ambito del progetto ‘Tutti gli occhi sul Mediterraneò.
Lo ha reso noto il capo missione Maso Notarianni intervenendo dal veliero ai microfoni di Radio Popolare. La nave sta facendo rotta su Lampedusa, dove conta di approdare nel tardo pomeriggio, come riferito da Notarianni nel corso della trasmissione Presto presto.
Il veliero di Arci Nazionale e del circolo Arci Sailingfor BluLab era uscito in mare ieri pomeriggio dal porto di Lampedusa per pattugliare la zona. «C’è stato un allarme ed eravamo l’imbarcazione più vicina», racconta a Radio Popolare il capo missione Notarianni.«La barca era alla deriva, il vento e il mare si stavano alzando – prosegue – Abbiamo chiesto di intervenire alle autorità italiane e a quelle tunisine, ma non è arrivato nessuno e, poiché la barca era oggettivamente in grave pericolo, abbiamo deciso di intervenire». Il veliero sta ora facendo ritorno a Lampedusa. «Abbiamo preso a bordo 55-57 migranti, è difficile contarli – spiega Notarianni -. Tra loro ci sono anche alcuni minori».COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA