Palermo, nel giardino di casa la piantagione di marijuana
Palermo, nel giardino di casa la piantagione di marijuana
Arrestato dalla polizia un 37enne e denunciata la compagna per favoreggiamento personale. Vicino la loro villetta avevano messo su una coltivazione di marijuana VIDEO
La Polizia di Palermo ha arrestato un 37enne, Vincenzo Carcione perché accusato di produzione di sostanza stupefacente.Un’altra persona, congiunto di Carcione è stata invece denunciata per favoreggiamento personale.
Tutto è cominciato ieri alle 15, quando i poliziotti dei Commissariati “Oreto-Stazione” e “Brancaccio”, hanno effettuato un controllo in un’abitazione in zona Mezzo Monreale.
Sul posto, gli agenti hanno imboccato un cancello in legno e percorrendo circa 70 metri, sono giunti davanti ad una abitazione dove, dal primo piano si è affacciato un uomo, Vincenzo Carcione, noto alle Forze dell’Ordine per i suoi trascorsi criminali, a cui è stato chiesto di scendere.
Durante il controllo, i poliziotti perlustrando il perimetro dell’immobile, hanno notato sul retro dell’abitazione una donna che, dopo aver estirpato una pianta di marijuana da un vaso, cercava di allontanarsi allo scopo di occultarla.
La donna, una congiunta del Carcione, è stata prontamente bloccata. Contestualmente un’altra pattuglia aveva modo di notare un rubinetto a cui era fissato un tubo in gomma che dalla casa andava verso il vasto giardino che circonda l’abitazione. Dopo averlo seguito per circa 150 metri, i poliziotti sono giunti ad una conca ricavata nel terreno, dove nascoste tra arbusti e canneti hanno scoperto sette piante di marijuana dell’altezza di circa 1 metro. Tale espediente permetteva di annaffiare in modo ottimale la “preziosa” coltivazione.
I successivi accertamenti hanno permesso di appurare come la piantagione all’aperto fosse nella disponibilità di Carcione, che pertanto è stato arrestato per il reato di produzione di sostanze stupefacenti, mentre il congiunto è stato denunciato per il reato di favoreggiamento personale. Le piante di marijuana sono state sequestrate.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA