Cronaca
Weekend di maltempo in Sicilia: prevista allerta rossa nel Messinese. Tanti gli eventi annullati
Finora i disagi più forti per pioggia e vento sono stati nelle province di Catania, Ragusa, Messina e Enna. Allerta arancione anche a Palermo
I vigili del fuoco lavorano senza sosta dalle prime ore di stamane a causa del maltempo che sta investendo soprattutto la Sicilia orientale, dove per tutta la giornata odierna è prevista allerta arancione. Lo stesso livello di allerta viene esteso a partire dalle ore 16 di oggi, e fino alle ore 24 di domani, anche a Palermo, dove comunque il vento aveva già cominciato a soffiare forte sin da ieri sera. Mentre per la giornata di domani, nel Messinese è prevista un’allerta rossa.

Finora sono stati oltre cento gli interventi dei vigili del fuoco per danni causati, con alberi pericolanti, dissesti statici e allagamenti. E in considerazione dell’evolversi della situazione i vigili del fuoco del Comando provinciale di Catania, hanno richiamato personale in turno libero per comporre squadre di soccorso aggiuntive. Le province maggiormente colpite, oltre che dalla pioggia anche da un vento ciclonico, sono Catania, Enna, Messina e Ragusa. Ma anche le isole Eolie non stanno meglio per le mareggiate in atto.
E’ stata invece riaperta la carreggiata in direzione Catania della A 19, mentre per il forte vento permane la chiusura della carreggiata in direzione Palermo. Per chi da Catania è diretto verso Palermo il percorso alternativo prevede l’uscita obbligatoria allo svincolo di Enna, percorrere la statale 121 sino a raggiungere lo svincolo di Ponte Cinque Archi o percorrere la statale 117 bis, statale 626 bivio Capodarso, statale 640 bivio Imera.
Molti gli eventi, programmati da tempo, che in queste ore vengono annullati, tra cui il Beer Fest a Catania, che dovrebbe concludersi domani, e il carnevale di Sciacca, in provincia di Agrigento, dove è stato rinviato il primo dei 2 fine settimana dell’evento, che era previsto per oggi e per domani. La decisione è stata assunta dagli enti organizzatori, in accordo con le stesse maestranze, che negli ultimi giorni hanno assemblato i carri allegorici in concorso. L’inizio della manifestazione slitta dunque alla al prossimo weekend. I due giorni di manifestazione in programma oggi e domani verranno recuperati sabato 3 e domenica 4 giugno.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA