Notizie Locali


SEZIONI

l'appuntamento

A Vittoria Alliata di Villafranca il San Paolo International Award 2025

Il riconoscimento a Palazzolo al termine della giornata di studi su “Fino al terzo cielo. Rapimenti mistici e visioni ultraterrene tra Ebraismo, Cristianesimo e Islam” che si concluderà con una lectio magistralis della scrittrice

Di Redazione |

Una giornata di studi sul tema “Fino al terzo cielo. Rapimenti mistici e visioni ultraterrene tra Ebraismo, Cristianesimo e Islam” incentrata sulla figura di San Paolo si svolgerà sabato 28 a Palazzolo Acreide, alle 10 nella sede del Centro studi Fabio Fiorentino (via Bando Superiore 69). All’incontro di approfondimento culturale e interreligioso parteciperanno studiosi di rilievo internazionale introdotti dal presidente del Centro studi arch. Alessandro Fiorentino.

In chiusura domenica 29 alle 17 sarà conferito il San Paolo International Award 2025 alla scrittrice e saggista Vittoria Alliata di Villafranca.

«Il premio viene assegnato a una figura di grande levatura intellettuale e umana, capace di costruire ponti fra culture e fedi diverse. Con le sue opere e il suo impegno – si legge nella motivazione – Vittoria Alliata ha reso vivo il dialogo tra Oriente e Occidente».

La studiosa e scrittrice terrà nell’occasione una lectio magistralis su “Un mare di incontri. La Sicilia tra Oriente e Occidente”.

Si tratta della seconda edizione delle Giornate di studi. La prima si è svolta nel 2024. Ad aprire sarà don Marco Politini parroco della Basilica di San Paolo, parteciperanno Nadia Spada vicesindaco di Palazzolo, Pietrangelo Buttafuco presidente della Biennale di Venezia (in collegamento), Gabriele Boccaccini (University of Michigan), Massimo Giuliani (Università di Trento), Ida Zilio-Grandi (Università Ca’ Foscari), Angelo Iacovella (Università di Roma), don Carmine Giudici, Laura Palombaro (Università di Cassino).COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA