L'indagine
ItaliaOggi: Sicilia in coda per qualità di vita, Caltanissetta la peggiore
Su 107 province esaminate sette sono negli ultimi dieci posti
I capoluoghi di provincia siciliani sono in coda alla classifica sulla qualità della vita del 2023 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 25ª edizione. Su 107 province esaminate sette sono negli ultimi dieci posti: con Caltanissetta 106esima col record del peggiore capoluogo dell’isola. Un po’ più su Ragusa (88esima) e Trapani (93esima) Per categorie: in materia di «Affari e Lavoro», la regione Sicilia è fuori dalle prime dieci posizioni a maggioranza occupate da province del nord Italia. Ragusa si trova al 76esimo posto.In materia di disoccupazione maschile (nella fascia di età compresa tra i 15 e i 64 anni), la Sicilia compare con la prima provincia, ancora Ragusa, in 77esima posizione mentre per quanto riguarda la disoccupazione femminile, Catania si trova al 97esimo posto.