Notizie Locali


SEZIONI

Italpress news

Mattarella “Coesione del Paese passa dai Comuni”

Di Redazione |

BERGAMO (ITALPRESS) – “Occorre ridurre le distanze tra centro e periferie metropolitane e i divari tra chi gode di determinati servizi e chi invece li raggiunge a fatica e solo in parte. Ridurre le distanze nella possibilitá di esercizio dei diritti: perchê oggi, tra realtá urbane e aree interne, tra centri di grande collegamento, comunitá montane e realtá insulari, non sempre i diritti e i servizi riescono ad essere assicurati in modo eguale. La coesione del Paese passa anche e, vorrei dire, soprattutto, dai Comuni”. Cosí il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’assemblea dell’Anci a Bergamo. “Sono compiti di straordinario rilievo che richiedono un impegno condiviso e solidale. Sussidiarietá, infatti, non significa scaricare le difficoltá sull’anello istituzionale piú a diretto contatto con i cittadini ma piuttosto sostenerlo. Significa partecipazione. Condivisione e dialogo tra i vari livelli di governo. Cosí si affrontano e risolvono i problemi e non possiamo permetterci ritardi”, ha aggiunto. “I Comuni, e lo testimonia la nostra tradizione millenaria, sono l’Italia. Sono la Repubblica, come recita l’art.114 della Costituzione. I quasi 9.000 Comuni italiani adempiono, con identica dignitá e impegno, alla responsabilitá di sostenere le nostre comunitá, offrendo servizi di carattere universale. La Costituzione sancisce il principio di uguaglianza per i cittadini e, naturalmente, vale per i Comuni, che devono essere messi tutti in condizione di adempiere ai compiti loro affidati, per poter concorrere a realizzare il principio costituzionale della pari dignitá dei cittadini”, ha concluso il capo dello Stato. (ITALPRESS). -foto Quirinale- xh7/ads/red 22-Nov-22 20:07

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
Di più su questi argomenti: