Notizie Locali


SEZIONI

agenzia

Mattarella “Costruire un presente piú inclusivo e accessibile a tutti”

Di Redazione |

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilitá, ancora numerosi sono gli ostacoli all’esercizio di diritti fondamentali in ambito sociale, politico, lavorativo ed economico. La superficialitá con cui si utilizzano sui ‘social media’ espressioni che offendono la sofferenza di tante persone e famiglie che si ritrovano sempre piú da sole a dover combattere il fenomeno dell’esclusione sociale, é inaccettabile”. Cosí il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilitá. “Nel nostro Paese – sottolinea il Capo dello Stato – le famiglie rappresentano, da sempre, il principale sostegno per le persone con disabilitá, impegnate in sfibranti battaglie per cercare di sopperire alle carenze assistenziali e sociali a cui i loro cari sono esposti. Abbiamo il dovere di riconoscere l’enorme valore di coloro che si prendono cura dei propri cari, trovandosi spesso a dover rinunciare al lavoro, alle proprie aspirazioni”. “È necessario – sottolinea Mattarella – cambiare la prospettiva con cui si guarda alla disabilitá, superando pregiudizi e stereotipi di cui milioni di persone sono ancora vittime. Si tratta di persone sulle cui potenzialitá dobbiamo investire perchê le loro abilitá, la loro resilienza, creativitá e forza di volontá sono una risorsa per tutti noi. Le persone con disabilitá chiedono di poter vivere in modo indipendente. Di andare a scuola, lavorare, divertirsi. Semplicemente di poter vivere con dignitá esercitando i propri diritti. È una questione che riguarda ciascuno di noi, personalmente e come comunitá, per contribuire a costruire un presente piú inclusivo e accessibile a tutti”, conclude il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. – foto Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS). vbo/com 03-Dic-23 09:32

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
Di più su questi argomenti: